Alha Group Air Cargo Italy

cargo-plusCreated with Sketch.Tavola disegno 1 copia 11map-pinCreated with Sketch.Tavola disegno 1 copia 5Tavola disegno 1 copia 9Tavola disegno 1 copia 6

Certificazioni, standard e sistemi di gestione

Certificazioni

La nostra organizzazione è caratterizzata da un approccio integrato ai sistemi di gestione. Lavoriamo costantemente sui nostri processi  per raggiungere e mantenere i migliori livelli di servizio, garantendo la conformità dei nostri processi rispetto ai principali standard internazionali.

I riferimenti riportati qui di seguito rappresentano una panoramica degli standard adottati a livello di gruppo: per maggiori informazioni circa le certificazioni attive, dettagliate per singolo sito operativo, vi invitiamo a consultare le pagine di ciascuna sede.

1637587513 qualitysyscertiso9001col
Sistema di Gestione Qualità: ISO 9001

La certificazione dei sistemi di gestione per la qualità secondo le norme ISO 9001 mira al miglioramento dell'organizzazione aziendale, individua e descrive i metodi di lavoro dell'azienda ed i controlli messi in essere per ottenere un risultato di eccellenza. La certificazione di qualità garantisce una maggiore competitività sul mercato, con un miglioramento dell'efficacia e dell'efficienza d'impresa, attraverso l'ottimizzazione dei processi aziendali e la riduzione delle inefficienze gestionali.
Alha Airport Malpensa possiede ed utilizza un sistema di gestione per la qualità certificato, nel rispetto dello standard internazionale ISO 9001, attivo dal gennaio 2000. Il modello Alha Airport è stato costantemente mantenuto ed aggiornato senza interruzioni, nel rispetto dello standard UNI EN ISO 9001:2015 (ISO 9001:2015).

1637587522 environmentalsyscertiso14001col
Sistema di Gestione Ambiente: ISO 14001

Alha Airport Malpensa si è recentemente dotata di  un sistema di gestione ambientale certificato, nel rispetto dello standard internazionale ISO 14001, attivato il 22 aprile 2013.
L'obiettivo dei Sistemi di Gestione Ambientale è quello di identificare i principali aspetti ambientali dell'azienda, di tenerli sotto controllo, di coordinare tutte le attività con impatto ambientale e distribuire responsabilità specifiche per la loro realizzazione. I problemi ambientali diventano in questo modo parte integrante della gestione aziendale.

1637587518 safetysyscertiso45001col
Sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro ISO 45001

La norma ISO 45001 è uno standard ISO per i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (OH&S), pubblicato a marzo 2018. Scopo della ISO 45001 è consentire alle organizzazioni di fornire posti di lavoro sicuri e salubri prevenendo infortuni sul lavoro e problemi di salute

1581687162 senza titolo 2 11
IATA CEIV Fresh

Alha Group, tra i primi operatori a livello globale ad aver aderito al programma lanciato da IATA, ha conseguito nel settembre 2019 la certificazione IATA CEIV Fresh per i propri centri di Milano Malpensa e Roma Fiumicino.
La consegna è avvenuta nel contesto del Fresh Forum Milano Malpensa, workshop italiano
organizzato da ALHA e interamente dedicato al prodotto deperibile che ha visto la
partecipazione di rappresentanti istituzionali e delle autorità, delle principali compagnie aeree e
dei freight forwarders oltre ad una selezione dei più qualificati rappresentanti dell’industria del
cargo aereo.

1659355728 ceiv pharma stamp rgb large
IATA CEIV Pharma

I Cargo Terminal Alha di Milano Malpensa e Roma Fiumicino sono i principali gateway aeroportuali per la movimentazione e la distribuzione di prodotti farmaceituci in Italia, entrambi certificati IATA CEIV Pharma. Nel 2019 Alha ha esteso la certificazione IATA CEIV Pharma a la sua rete offline e ad oggi è in grado di fornire la più vasta gamma di servizi specializzati per i prodotti farmaceutici in Italia.

1668002267 gdp ok tavola disegno 1
GDP - Good Distribution Practice for Medicinal Products

Good Distribution Practices (GDP) è un sistema di qualità per magazzini e centri di distribuzione dedicati ai medicinali. Le Good Distribution Practices (GDP) accettate a livello internazionale stabiliscono che i distributori di prodotti farmaceutici devono allineare le loro operazioni con gli standard. Lo schema garantisce che siano in atto sistemi di gestione della qualità coerenti lungo l'intera catena di approvvigionamento.

1667554138 loghi 231 e haccp 002 edited
HACCP

HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points, traducibile in sistema di analisi dei pericoli e punti di controllo critico) è un insieme di procedure basate sulla prevenzione, mirate a garantire la salubrità degli alimenti.

Alha Group garantisce piena compliance con il sistema HACCP in tutte le fasi di trasporto ed handling di prodotti alimentari, su tutto il proprio network.

1581687174 senza titolo 2 16
TAPA FSR A

La certificazione TAPA FSR definisce gli standard di sicurezza per i servizi di handling e determina le linee guida per garantirne l'applicazione: questo sistema di certificazione si applica ai magazzini di cargo handling off airport e definisce un insieme di standard che devono essere implementati e mantenuti per garantire i massimi livelli di sicurezza nei processi di handling.
L'hub off-airport di Prato ha ottenuto la certificazione TAPA FSR A nel dicembre 2012.

1581687172 senza titolo 2 15
TAPA TSR1

TAPA TSR 1 (Truck Security Requirements) è la Certificazione relativa alla gestione dei trasporti via superficie e alle specifiche di sicurezza a bordo degli automezzi; TAPA prevede un unico sistema di gestione all’interno del quale possano essere utilizzati automezzi con tre diversi livelli di sicurezza (dal più elevato liv.1 fino al liv.3)

1581687156 senza titolo 2tavola disegno 1 copia
AEO - Authorized Economic Operator

Lo status di operatore economico autorizzatoAEO (Authorized Economic Operator) certifica una situazione di affidabilità specifica di un particolare soggetto nei confronti delle autorità doganali e fa parte delle nuove procedure di informatizzazione nei rapporti tra soggetti privati e autorità incaricate delle attività di controllo nel commercio internazionale.

1594800145 badge regulated agent 01
Agente Regolamentato

L'Unione europea ha un solido e consolidato regime di sicurezza della merce e posta aerea in cui tutte le merci e la posta devono essere sottoposte a screening o provenire da una supply chain sicura prima di essere caricate su un aeromobile. Lo scopo è garantire l'assenza di articoli, come dispositivi esplosivi, che potrebbero essere utilizzati per commettere atti di interferenza illecita.

In una supply chain sicura i singoli membri eseguono controlli di sicurezza e proteggono le spedizioni protette da interferenze illecite durante il loro viaggio. I potenziali attori nella supply chain sicura sono account consignors o known consignors che originano merci o posta e agenti regolamentati che controllano e / o inoltrano merci o posta ai vettori aerei, che rappresentano il nodo finale. Gli account consignors e known consignors sono in genere produttori del carico. Le entità che possono essere approvate come agenti regolamentati comprendono vettori aerei, handling agents e spedizionieri. Lo screening fisico può essere eseguito solo da un agente regolamentato.

1594730901 badge apt 01
APT 02B

Regolamentazione degli operatori di handling aeroportuale: Circolare ENAC - certificazione e sorveglianza dei prestatori di servizi aeroportuali di assistenza a terra.

1667554223 loghi 231 e haccp 001 edited
Modello Organizzativo 231

Il modello di organizzazione e gestione "231", ai sensi della legge italiana, indica un modello organizzativo volto a prevenire la responsabilità penale degli enti. La sua definizione è fornita principalmente all'interno dell'articolo 6 del Decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231.

Questa normantiva, che ha in oggetto la disciplina della responsabilità amministrativa, ha introdotto nell'ordinamento italiano, in conformità a quanto previsto anche a livello europeo, un nuovo regime di responsabilità denominata “da reato”, derivante dalla commissione o tentata commissione di determinate fattispecie di reato nell'interesse o a vantaggio degli enti stessi.

1594715918 eu gdpr
EU GDPR

Il Regolamento generale per la protezione dei dati personali n. 2016/679 (General Data Protection Regulation o GDPR) è la normativa europea in materia di protezione dei dati, in attuazione a partire dal 25 maggio 2018

Lo scopo è, infatti, la definitiva armonizzazione della regolamentazione in materia di protezione dei dati personali all'interno dell'Unione europea.